Trekking guidato alla scoperta delle Cinque Terre
7 Giorni / 6 notti
Cinque Terre - Trekking guidato
Con guida
Ultimo aggiornamento: 16/10/2022
Le Cinque Terre non hanno bisogno di molte presentazioni: il Parco Nazionale è una meraviglia naturale che fa addirittura parte dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco e i cinque paesi che sorgono sulla costa a picco sul mare sono famosi in tutto il mondo.
Per scoprire questa incredibile area del nostro “Bel Paese” vi proponiamo un viaggio di gruppo guidato, che vi porterà a scoprire i sentieri più belli e inusuali, tra boschi, vigneti e viste spettacolari sul mare.
I pranzi al sacco e le cene (ristoranti locali) sono inclusi nel prezzo, mentre la colazone è esclusa, ma potrete comodamente prepararla nel vostro appartamento o scendere in uno dei tanti bar del paese!
Il vostro da programma
Di arrivo alle Cinque Terre incontrerete la guida, che vi mostrerà la vostra sistemazione per la settimana (appartamenti con bagno e cucina).
Per il resto della giornata sarete liberi di scoprire Riomaggiore, con i suoi vicoli angusti che spesso rivelano viste mozzafiato sul mare. Immergetevi nell’atmosfera locale e -perché no?- concedetevi un tuffo nelle acque cristalline!
Cena presso un ristorante locale
Oggi, sempre assistiti dalla nostra guida, inizierete la giornata con un giro in barca fino a Porto Venere, un bellissimo paese da cui comincia il percorso a piedi, che salendo vi regalerà panorami stupendi. Arriverete a piedi fino a Riomaggiore, attraverso un itinerario unico e perfetto per iniziare la vostra vacanza trekking!
Circa 4H45, +600m, -600m.
Pranzo al sacco incluso
Il vostro percorso di oggi inizia salendo e lasciando Riomaggiore: camminerete tra i vigneti e poi attraverso una fitta vegetazione, fino a raggiungere il sentiero che vi porterà a Vernazza, un altro dei paesi delle Cinque Terre!
Circa 4H30. +750m, -750m.
Pranzo al sacco incluso
Oggi la guida vi porterà a scoprire un meraviglioso percorso che da Vernazza sale fino alla chiesa di San Bernardino. Attraverserete foreste di pini e vigneti... tenete la macchina fotografica a portata di mano, perché i panorami spettacolari non mancano! Da Volastra raggiungerete, scendendo tra gli uliveti, Manarola: da qui parte la famosissima “Via dell’Amore”, che riporta a Riomaggiore.
Circa 4H30. +700m, -700m.
Pranzo al sacco incluso
Oggi il gruppo raggiungerà in treno Monterosso, da dove inizia il percorso giornaliero. Si lascia il paese per salire e raggiungere la prima cappella. I panorami sono come sempre eccezionali! Le chiese che vedrete lungo il cammino sorgono in delle location davvero fantastiche.
Circa 4H50. +670m, -670m.
Pranzo al sacco incluso
Per concludere in bellezza la vostra settimana di trekking, raggiungerete con la guida Levanto, il paese più “estremo” tra quelli visitati. Da Monterosso a Levanto, il sentiero che abbiamo scelto per voi non è tra i più frequentati ma è altrettanto bello: in particolare, il panorama da Punta Mesco vale tutto il viaggio! Verso Levanto, prendetevi una pausa per riposare e magari degustare i vini locali...
Circa 3H15. +200m, -200m.
Pranzo al sacco incluso
Tutte le cose belle finiscono… Il vostro soggiorno con noi termina alle 10, quando dovrete lasciare l’appartamento e consegnare le chiavi.
Nota importante: i percorsi giornalieri potrebbero essere diversi da quelli descritti. La guida deciderà di volta in volta quali sentieri prendere in base alle condizioni meteo, ai lavori di manutenzione del parco o altri fattori.
Partenze
Verificare il calendario delle partenze.
Partenze su richiesta per gruppi formati
Informazioni tecniche
- Riomaggiore.
- Riomaggiore.
- 6 notti in 3* hotel
- minimo 8 partecipanti - supplementi previsti per gruppi più piccoli.
- Per tutti. E' necessaria una buona condizione fisica. Circa 5 ore di trekking giornaliero con alcuni sentieri ripidi.
- Soggiornerete a Riomaggiore per tutta la settimana. Per le escursioni dovrete portare con voi solo ciò che vi serve per la giornata (macchina fotografica, bevande ecc).
- Camera singola : 320€
- La guida, i pranzi al sacco (per i giorni in cui sono previste escursioni), 1 cena a ristorante, gli spostamenti in treno previsti dalle escursioni, 6 notti in hotel, i pass per il parco delle Cinque Terre.
- Il trasferimento per e da Riomaggiore, le colazioni, i trasporti non previsti dal programma, l'assicurazione, le bevande, il barco, le visite a siti d'interesse, le attività opzionali, le spese personali.