Elodie e Aurélia
sono a vostra disposizione!
+33 495 444 967

Sulle tracce del GR20 Sud guidato

7 Giorni / 6 notti
Corsica - Trekking guidato
Con guida - Comodità

Ultimo aggiornamento: 03/01/2022

prezzo da 820 €

Considerato uno dei percorsi escursionistici più belli e più difficili d’Europa se non del mondo, il mitico GR20 é un fantastico itinerario di trekking che attraversa la Corsica da nord-ovest a sud-est, richiamando escursionisti in cerca di sfide ed emozioni dai quattro angoli del pianeta.

La sezione Sud del percorso è considerata la più facile ma rimane tuttavia una meta per escursionisti allenati. Benchè il terreno si presenti meno ripido rispetto alla sezione Nord, i paesaggi rimangono magnifici e diversi ogni giorno. Dalla Foresta di Vizzavona alle Guglie di Bavella, ecco accuratamente studiato per voi un itinerario che vi guiderà in una vacanza indimenticabile!

NOTE SUL LIVELLO DI DIFFICOLTA’

Sono richieste ottime condizioni fisiche ed una pratica regolare dell’attività di escursione in montagna. Da 4 ore e mezza a 9 ore di cammino giornaliero con forti dislivelli. Pur non dovendo trasportare i propri bagagli (servizio di trasporto giornaliero assicurato con mezzo motorizzato) l’escursione rimane comunque di livello medio-difficile. Il terreno è spesso sconnesso e contribuisce a rendere difficoltosa la progressione. E’ indispensabile essere abituati a trovarsi in ambienti di alta montagna, essere ben equipaggiati e preparati. Inoltre le condizioni naturali e quelle di alloggio (« gîtes », più confortevoli dei classici rifugi ma comunque molto spartani) possono influire sul livello di stanchezza generale.

TRASPORTO BAGAGLI

Il vostro bagaglio verrà trasportato ogni giorno tramite mezzo motorizzato e vi verrà reso disponibile all’arrivo di ogni tappa giornaliera. Sarete quindi liberi di portare con voi solo uno zaino leggero contenente il necessario per la giornata.

ALLOGGIO

In « gîte d’étapes » con sistemazione in camerate comuni.

LINEE GUIDA

Accompagnamento previsto con guida AMM. Sottolineiamo che è diritto della guida accompagnatrice di decidere un’esclusione temporanea o definitiva nel caso in cui il vostro livello di preparazione fosse insufficiente e/o se non vi attenete alle regole di sicurezza. Tale decisione non potrà costituire oggetto di rimborso.

Inoltre, se uno dei partecipanti desidera rinunciare a percorerre una tappa, o se la guida ritiene che non sia in grado di affrontare il percorso in sicurezza, tale persona potrà eventualmente, a seconda della disponibilità, utilizzare a titolo gratuito il servizio di trasporto bagagli come mezzo di trasporto. Qualora, per qualsiasi motivo, cio’ non dovesse essere possibile (es. assenza di spazio nel veicolo) il costo del trasferimento sarà considerato un supplemento e dovrà essere regolato in loco direttamente dal beneficiario della prestazione.

In caso di abbandono del soggiorno, i costi di trasporto non inclusi nel programma saranno a vostro carico.

Il vostro da programma

1
Vizzavona

Arrivo a Vizzavona. Cena e pernottamento in ostello o rifugio (a seconda della disponibilità al momento della prenotazione).

2
da Vizzavona a Capanelle

L’escursione prende il via dal Passo di Vizzavona con la ripida e costante ascesa verso Bocca Palmente, da dove si guadagna una splendida vista. Passata la cima si iniziano ad incontrare lungo il cammino diversi ovili fino ad arrivare alle bergeries de Capanelle, dove si trascorre la notte.

Tempo di percorrenza: circa 5h
+1155 m,-715 m.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Pernottamento in rifugio.
Bagagli: i vostri bagagli saranno pronti ad attendervi al vostro arrivo al rifugio.

3
da Capanelle a Col de Verde

Da Capanelle si parte alla volta dei pittoreschi ovili di Traghjete per poi sbucare sull'altopiano di Gialgone. Lungo il percorso si attraversa il ponte I Spiazzi, luogo ideale per un bagno rinfrescante. La giornata si conlude con la discesa ombreggiata tra i maestosi abeti fino a raggiungere Col de Verde.

Tempo di percorrenza: circa 5h
+600m, -900m.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Pernottamento in rifugio.
Bagagli: i vostri bagagli saranno pronti ad attendervi al vostro arrivo al rifugio.

4
da Col de Verde a Cozzano

La giornata comincia con l’ascesa verso il rifugio Prati, strategicamente posizionato per offrire all’escursionista una magnifica vista sul massiccio del Renoso. Il punto maggiormente panoramico si raggiunge una volta in vetta, da dove nelle giornate limpide si possono ammirare in lontananza il Mar Ligure e l’Isola d’Elba. Si riscende poi in mezzo a lastre rocciose fino a raggiungere Corazzano, un villaggio situato nel pieno cuore della Corsica.

Tempo di percorrenza: circa 8h
+750 m, -1300 m
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Pernottamento in rifugio.
Bagagli: i vostri bagagli saranno pronti ad attendervi al vostro arrivo al rifugio.

5
da Cozzano alle bergeries de Basseta

La mattina è dedicata all’ascesa della Bocca di l’Usciolu. Percorsi 1000m di dislivello si raggiunge il punto più alto da dove si imbocca poi un bosco di alberi secolari. Il percorso comincia finalmente a digradare e la vegetazione diventa densa. Dopo aver attraversato un torrente si raggiungono le bergeries de Basseta.

Tempo di percorrenza: circa 6h
+1100 m, -495 m

In caso di maltempo si puo’ prendere un sentiero alternativo
Tempo di percorrenza: circa 6h
+680 m, -80 m
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Pernottamento in rifugio.
Bagagli: i vostri bagagli saranno pronti ad attendervi al vostro arrivo al rifugio.

6
da Basseta a Bavella

Questa è la tappa più lunga e più impegnativa del percorso, ma la fine del nostro magnifico itinerario sul GR20 Sud è vicina. Dopo il passaggio attraverso un bosco si giunge ad attraversare un ponte per poi continuare attraverso vecchi ovili verso il Monte Incudine. Da qui si scende verso Asinau fino a raggiungere la destinazione finale, Bavella, e le sue famose “Aiguilles” (guglie o aghi), che dominano il paesaggio della Alta Rocca. Un luogo suggestivo a perfetta conclusione di un’escursione memorabile.

Percorso via GR20: tempo di percorrenza circa 9h
+982 m, -1100 m
Percorso via variante alpina: tempo di percorrenza circa 9h
+1170 m, -1200 m
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Pernottamento in rifugio.
Bagagli: i vostri bagagli saranno pronti ad attendervi al vostro arrivo al rifugio.

7
Bavella

Fine del soggiorno dopo la colazione. Autobus per Ajaccio la mattina presto.

Partenze

Partenze su richiesta per gruppi formati

Informazioni tecniche

Scheda tecnica
Partenza
  • Vizzavona
Arrivo
  • Bavella
Sistemazione
  • Rifugi con camerate e sanitari in comune.
Numero di partecipanti
  • Minimo 6 persone
Livello
  • Sono necessarie esperienza ed allenamento di trekking in montagna, buona forma fisica e la capacità di saper leggere e seguire le indicazioni sulla mappa. Dalle 4 alle 9 ore di trekking giornaliero, talvolta su sentieri difficili. Il GR20 è uno degli itinerari escursionistici più difficili d'Europa. Chi prenota questo pacchetto conferma di essere in grado di camminare dalle 6 alle 10 ore giornaliere in presenza di forti dislivelli. Teniamo a sottolineare che Europe Active attiva un supporto logistico su questo itinerario ma non può in nessun caso essere ritenuta responsabile per inconvenienti o incidenti occorsi in montagna a causa di una non adeguata preparazione o precauzione da parte dell'escursionista.
Trasporto bagagli
  • Ci occupiamo delle trasferte dei vostri bagagli principali all’arrivo della tappa giornaliera. Trasporterete autonomamante solo un piccolo zaino di vostra convenienza (per il picnic, l’acqua, la macchina fotografica, etc).
Opzioni
Incluso nel prezzo
  • I pernottamenti in rifugio, l'accompagnamento, la pensione completa dalla sera del giorno 1 alla colazione del giorno 7, il trasporto bagagli.
Non incluso nel prezzo
  • Trasferimenti non inclusi nel programma, ingressi a siti di interesse, attività opzionali, bevande e assicurazione personale.
Continuando la vostra visita a questo sito, si accetta l'uso di cookies per offrire servizi e offerte su misura per i tuoi interessi.CHIUDI  x
Rimani aggiornato
sulle nostre attività