La Corsica in auto: le torri genovesi
7 Giorni / 6 notti
Corsica - Tour in auto
Senza guida - Per la famiglia
Ultimo aggiornamento: 17/10/2022
Esplorate l’Isola della Bellezza grazie un itinerario che vi condurrà alla scoperta di questi guardiani, che sorvegliano il litorale conferendogli al tempo stesso un’aria romantica..
Rotonde o quadrate, restaurate o in rovina, le torri genovesi che ancora si stagliano lungo il profilo corso vi stupiranno con il loro fascino storico!
Inoltre, a bordo della vostra auto, avrete l’occasione di attraversare dei ponti genovesi, che contribuiscono anche loro ad incrementrare il fascino del patrimonio corso.
Il vostro da programma
Arrivo a Bastia. Il vostro soggiorno vi condurrà alla scoperta delle oltre 30 torri genovesi di Cap Corse, regione dell’isola tra le più razziate dai barbari e punto tra i più strategici per l’avvistamento dei nemici che venivano per mare.
Scoprite Cap Corse cominciando da Miomo, dove si trova una magnifica torre in perfetto stato. Poi spostatevi verso Erbalunga, piccolo villaggio di pescatori su cui svetta la torre guardiana.
Rimettevi al volante, direzione Punta del Capo, e attraversate il paese di Macinaggio e la sua bella torre di Santa Maria, che domina i fondali marini. Giungerete poi alla torre di Rogliano, ai paesi di Centuri e Pino dove potrete fare un sosta per il pranzo.
Dirigetevi sull’altro versante del capo. Non mancate di visitare le torri di Nonza, Albo e Cannele, piccoli gioielli architetturali unici, prima di giungere a St Florent, la «Saint Tropez» della Corsica.
Pernottamento a Saint Florent.
130 km circa.
Lasciate Saint Florent e la torre erosa di Mortella per cominciare la traversata delle Agriate, area protetta di rarar bellezza, solcata da meravigliose cale desertiche.
Costeggiate poi la costa della Balagna, ornata di torri genovesi, e raggiungete Calvi per scoprire la torre del sale, il suo porto turistico e la cittadella adagiata su un promontorio roccioso, a testimonianza del passato genovese della città.
Pernottamento a Calvi.
80 km circa.
Se non l'avete ancora fatto, scoprite Calvi e la sua cittadella.
Proseguite poi in direzione di Galeria, percorrendo una delle più belle coste dell’isola, dove vi imbatterete nella torre della città, torre che domina la foce di Fango e del suo golfo. Riprendete poi la strada verso Porto e la torre della Girolata, dalla caratteristica forma quadrata.
Pernottamento a Porto.
110 km circa.
Il vostro viaggio vi condurrà prima di tutto alla scoperta di Porto e del suo museo, sede della mostra sulle torri genovesi. Di forma quadrata, la torre di Porto vi offrirà una vista mozzafiato sul Golfo di Porto, i Calanchi di Piana e la riserva di Scandola.
Continuando verso sud, per i più sportivi tra voi, la torre di Turghiu merita una visita, in quanto é la torre più alta del litorale e la più visitata della Corsica! (1 ora e 30 di cammino).
Proseguite in direzione di Cargese, la «città greca» per eccellenza; dalla sua torre parzialmente in rovina potrete far correre lo sguardo fino alle altre sette torri.
Dirigetevi poi verso la torre di Sagona e quella di Parata, che offre uno dei più bei panorami della Corsica al tramonto. In serata, raggiungete la città imperiale.
Pernottamento a Ajaccio.
130 km circa.
Dopo aver lasciato Ajaccio, visiterete la torre del Capitello, costruita sulla roccia nelle vicinanze della foce di Gravonna e Prunelli. Proseguirete poi in direzione di Propriano e della torre più maestosa del litorale corso: la famosa torre del Campomoro che regala splendide vedute del golfo di Valinco.
Sulle sue coste a strapiombo sul golfo, si trova la torre di Roccapina e la roccia conosciuta ancora oggi come «Leone di Roccapina», straordinario sito vicino Sartena, altrimenti detta «la più bella città corsa».
Per ultimo, dirigetevi a sud, dove con Bonifacio e le sue falesie termina il giro di oggi, con un ultima fermata alla torre di Pinarello, che sovrasta la spiaggia.
pernottamento a Porto Vecchio.
180 km circa.
Questa giornata vi farà apprezzare la costa orientale. Non crederete ai vostri occhi: questa riva é costellata da numerose torri genovesi come quelle di Diana, non lontano da Aleria.
Approfittatene anche per girovagare tra i paesini che costeggiano la strada e tuffatevi in una delle tante piscine naturali vicino Solenzara.
Raggiungete infine sulla costa orientale e il vostro hotel.
Pernottamento a Prunete.
180 km circa.
Giornata libera per visitare Bastia e dintorni, Cardo, San Martino di Lota, Ville di Pietrabugno, la cittadella.
Fine del soggiorno.
Contattateci per informazioni sugli orari e sull'acquisto dei biglietti del traghetto!
Partenze
Partenza tutti i giorni da aprile a fine ottobre (contattateci per partenze a novembre)
Informazioni tecniche
- Bastia. Contattateci per informazioni sui traghetti e per prenotare i biglietti.
- Bastia.
- In hotel 3 * in camera doppia.
- minimo 2 persone.
- Fino a 170km per giorno.
- Supplemento partenze luglio - agosto
: 130€ - Supplemento camera singola
: 340€
- Pernottamento in camera doppia e prima colazione.
- Il file di viaggio con un roadbook e mappa o road-book digitale accessibile su applicazione mobile (Inglese o Francese)
- Assistenza 7 giorni su 7, dalle 8.00 alle 20.00, durante il soggiorno
- Traversate in traghetto, trasporti non previsti nel programma, assicurazioni, bevande, l'auto, eventuali multe o riparazioni, i pasti, eventuali ingressi a siti di interesse, attività opzionali al programma e spese di carattere personale.
- Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco.
- Tutto ciò che non è elencato alla voce "Questo prezzo include".
Mappa
Soggiorno simile
Alla scoperta dell'Alta Corsica in auto
Corsica - Tour in auto - 7 Giorni / 6 notti